Warning: Declaration of mythemes_walker_nav_menu::start_lvl(&$output, $depth) should be compatible with Walker::start_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/acetosirk.it/public_html/blog/wp-content/themes/sirk/functions.php on line 41

Warning: Declaration of mythemes_walker_nav_menu::end_lvl(&$output, $depth) should be compatible with Walker::end_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/acetosirk.it/public_html/blog/wp-content/themes/sirk/functions.php on line 46

Warning: Declaration of mythemes_walker_nav_menu::start_el(&$output, $item, $depth, $args) should be compatible with Walker::start_el(&$output, $data_object, $depth = 0, $args = Array, $current_object_id = 0) in /home/customer/www/acetosirk.it/public_html/blog/wp-content/themes/sirk/functions.php on line 51

Warning: Declaration of mythemes_walker_nav_menu::end_el(&$output, $item, $depth) should be compatible with Walker::end_el(&$output, $data_object, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/acetosirk.it/public_html/blog/wp-content/themes/sirk/functions.php on line 130
Joško Sirk e il suo Aceto » 2011 » Marzo

I VINACCIOLI

Inviato 31 Marzo 2011 -> Joško Sirk

Caduto il cappello, nella sua parte superiore il vino è limpido, di un bel giallo oro carico, denso, invitante.

Restano a galla una parte di vinaccioli che io preferisco eliminare raccogliendoli con un passino per evitare che su di loro si attivino muffe; cologne di microscopici funghi.

commenti: Commenti disabilitati su I VINACCIOLI tags: , , , ,

TASTE 2011 – Parte finale

Inviato 24 Marzo 2011 -> Eventi

Vi lasciamo con un ultimo ricordo di TASTE 2011.

Sotto, un immagine di Michele con il sorbetto al aceto d’uva Sirk dal sito di Vanity Fair.

commenti: Commenti disabilitati su TASTE 2011 – Parte finale tags: , , ,

L’aceto Sirk da IL FRIULI

Inviato 22 Marzo 2011 -> Scrivono di noi

Da IL FRIULI nr.10, 18. Marzo, 2011

commenti: Commenti disabilitati su L’aceto Sirk da IL FRIULI tags: , , , , , ,

L’aceto Sirk nella rivista PAPAGENO

Inviato 16 Marzo 2011 -> Joško Sirk, Scrivono di noi

Da PAPAGENO nr. 32, inverno 2010/2011

commenti: Commenti disabilitati su L’aceto Sirk nella rivista PAPAGENO tags: , , , , ,

TASTE 2011 – Parte Seconda

Inviato 14 Marzo 2011 -> Eventi

La fiera sta per concludersi perciò vogliamo rendervi partecipi del successo ottenuto. Oltre all’ interesse per l’aceto siamo riusciti anche ad acquisire attenzioni e curiosità per il nostro Collio.

Eccovi l’ultima cartolina.

commenti: Commenti disabilitati su TASTE 2011 – Parte Seconda tags: , , , , , , ,

L’aceto da IL PICCOLO

Inviato 12 Marzo 2011 -> Scrivono di noi

Da  IL PICCOLO, Sabato 12.marzo 2011
commenti: Commenti disabilitati su L’aceto da IL PICCOLO tags: , , , ,

TASTE 2011

Inviato 10 Marzo 2011 -> Eventi

Dal 12 al 14 marzo 2011, alla Stazione Leopolda di Firenze, Pitti Immagine presenta la sesta edizione di TASTE. IN VIAGGIO CON LE DIVERSITÀ DEL GUSTO, il salone dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle.

A questa edizione Taste cresce, nel numero degli espositori protagonisti – saranno infatti circa 240 le aziende specializzate e di nicchia che proporranno i loro prodotti al pubblico di appassionati.

Il salone, nato dalla collaborazione di Pitti Immagine con il gastronauta Davide Paolini, è diventato sempre di più il salotto del gusto nel panorama italiano, dove si danno appuntamento i migliori operatori nostrani e internazionali dell’alta gastronomia, ma anche come il fulcro d’attrazione per il sempre più esigente pubblico dei cultori del cibo di qualità: ha superato la soglia delle 10.000 presenze il pubblico all’ultima edizione, con una grande attenzione da parte di stampa e tv.

Presente anche l’aceto Sirk. Vi terremo aggiornati!

commenti: Commenti disabilitati su TASTE 2011 tags: , , ,

L’ AUTUNNO VOLGE ALL’ INVERNO

Inviato 2 Marzo 2011 -> Joško Sirk

L’ innoculo di aceto madre ha comunque sortito il suo effetto, il mosto vino al naso e al palato da sentori di acescenza. Le analisi dicono che siamo a 1.3 gradi di acidità, la qualità dei profumi indica che abbiam evitato fermentazioni acetiche anomale, la colonia di batteri acetici inoculata ha preso il soppravvento, la situazione è sotto controllo.

La temperatura in acetaia ormai non va oltre i 17 gradi la fermentazione acetica è di fatto ferma. In attesa della primavera, si va in letargo.

commenti: Commenti disabilitati su L’ AUTUNNO VOLGE ALL’ INVERNO