Warning: Declaration of mythemes_walker_nav_menu::start_lvl(&$output, $depth) should be compatible with Walker::start_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/acetosirk.it/public_html/blog/wp-content/themes/sirk/functions.php on line 41

Warning: Declaration of mythemes_walker_nav_menu::end_lvl(&$output, $depth) should be compatible with Walker::end_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/acetosirk.it/public_html/blog/wp-content/themes/sirk/functions.php on line 46

Warning: Declaration of mythemes_walker_nav_menu::start_el(&$output, $item, $depth, $args) should be compatible with Walker::start_el(&$output, $data_object, $depth = 0, $args = Array, $current_object_id = 0) in /home/customer/www/acetosirk.it/public_html/blog/wp-content/themes/sirk/functions.php on line 51

Warning: Declaration of mythemes_walker_nav_menu::end_el(&$output, $item, $depth) should be compatible with Walker::end_el(&$output, $data_object, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/acetosirk.it/public_html/blog/wp-content/themes/sirk/functions.php on line 130
Joško Sirk e il suo Aceto » 2011 » Ottobre

IL DIAVOLO E L’ ACQUASANTA

Inviato 25 Ottobre 2011 -> Aceto, Joško Sirk

Questo è il rapporto tra il vino e l’aceto.

Figli della stessa Madre! Si odiano al punto di farsi la guerra.

E se questo è comprensibile se avviene in cantina o in acetaia, sorprende che si ripercuota nella quotidianità.

Se fai assaggiare l’aceto a un palato destinato al vino, il Vino protesta.

Se usi l’aceto nelle pietanze, il Vino dice di rimanere penalizzato.

Però se in un gran rosso non c’è il giusto rapporto con la volatile acetica, manca di sapidità . . .

Se decidi di destinare all’aceto un gran vino ( o una gran uva) il Vino snobba  ridacchiando.

Sa ben Lui o il vignaiolo qual  è il vino giusto per l’ aceto:-  i suoi aborti!

L’aceto dal canto suo non si fa tutti questi problemi; come un vino gli passa vicino lo distrugge!

E villano com’è, se vero è, qualcosa del genere fa anche con i palati.

Quindi meglio ognuno per la sua strada, se mai qualche tratto capita di percorrerlo in comune, meglio che tra una carreggiata e l’altra ci sia il guard rail.

Josko

 

 

 

commenti: Commenti disabilitati su IL DIAVOLO E L’ ACQUASANTA tags: , ,

UN ACETO DALLA GRECIA

Inviato 21 Ottobre 2011 -> Aceto

Mi è venuta tra le mani una bottiglietta di aceto greco. L’ ho assaggiato, buono, molto buono, un po’ dolce ma con un buon buquet, una bella varietà aromatica al naso e in bocca, un bel retrogusto.

Ho cercato di sapere di più, ed ecco che salta fuori che al nord della Grecia ai confini con la Macedonia, oltre la catena montuosa per chi viene dal mare, c’è una zona di produzione vinicola dove si produce i migliori vini spumanti della Grecia. A margine di questa produzione i uve da spumante a bacca bianca, c’è una produzione storica di un uva spargola a bacca sottile, rossa che serve solo per fare aceto.

L aceto si fa per tradizione facendo bollire il mosto per pastorizzarlo, lasciandolo poi in botti scolme che spontaneamente fermenti ed inacidisca nel tempo.

L’ ho trovata una storia e un prodotto interessante che vorrei proprio andare a conoscere.

Josko

 

commenti: Commenti disabilitati su UN ACETO DALLA GRECIA tags: , ,

Aceto d’uva Sirk – Vdg Magazine

Inviato 17 Ottobre 2011 -> Scrivono di noi

 

Dal mensile VDG Magazine, Ottobre 2011

commenti: Commenti disabilitati su Aceto d’uva Sirk – Vdg Magazine tags: , , , , , , , ,

E’ aceto

Inviato 14 Ottobre 2011 -> Aceto, Joško Sirk

Spiegare la storia dell’ aceto mi vine sempre bene, gli ospiti rimangono piacevol mente coinvolti, c’ è un entusiastica curiosità, pensate mi è addirittura successo che una signora si è innamorata di me.

Segue l’ assaggio; persa la scopata!

L’ aceto in bocca mostra tutta la sua prepotenza, è insopportabile. Da qui la riflessione su come far sentire al meglio almeno la sua aromaticità. Tra carte assorbenti, strofinar mani, spruzzi in bocca, scegliamo di sentirlo da un bicchiere. Ne proviamo tanti,

scegliamo il semplice ” tumblè”.

Bicchiere pulito, una spruzzata, 30 secondi perchè l’ aroma si stabilizzi, ci siamo!

Provate anche voi e mandatemi la vostra oppinione.

Continua . . .

 

commenti: Commenti disabilitati su E’ aceto tags: , , ,

Per disquisire su un Aceto di gran qualità

Inviato 11 Ottobre 2011 -> Joško Sirk

Si son trovati, qui alla Subida,

 

Mario Pojer,  Andrea Piccoli, Andrea Paternoster, Andrea Bezzecchi, Josko Sirk, Natale Favretto, non è potuto esser presente Andreas Widmann, avremmo voluto avere con noi Cesare Giaccone.

Per dire che un gran aceto di qualità deve esser fato:

con vino buono di qualità

che il vino non deve in alcun modo esser diluito

che la fermentazione dovrà esser spontanea, attraverso due estati, senza l’ uso di  macchinari

continua . . .

 

 

commenti: Commenti disabilitati su Per disquisire su un Aceto di gran qualità