In questi giorni abbiamo vendemmiato la nostra uva di Ribolla Gialla per fare il nostro Aceto di Uva…
Folliamo 3 volte al giorno per tenere in movimento tutta la massa…..
Vi terremo aggiornati sul procedimento.
In questi giorni abbiamo vendemmiato la nostra uva di Ribolla Gialla per fare il nostro Aceto di Uva…
Folliamo 3 volte al giorno per tenere in movimento tutta la massa…..
Vi terremo aggiornati sul procedimento.
Ingredienti per 4 persone:
320 gr di radicchio canarino o Rosa di Gorizia già curato
1 fetta di lardo
mezzo bicchiere di buon aceto di vino
un pizzico di sale.
Preparazione:
Fai rosolare il lardo tagliato a cubetti in un tegame caldo fino a renderlo croccante. Scola dal grasso le frizze così ottenute e sfuma con mezzo bicchiere di aceto.
In un piatto fondo disponi i ciuffi di Rosa di Gorizia e con l’emulsione di aceto e lardo precedentemente preparata. Guarnisci con le frizze e regola di sale.
4 petti di faraona marinati
1 noce di burro
1 radice di finocchio
4 bei ciuffi di sclupit
finocchietto selvatico
olio di oliva
1 spruzzo di aceto di vino
sale e pepe
Preparazione:
Pulisci i petti di faraona liberandoli da tutti i filettini interni.
In un pentolino scalda la noce di burro e fai rosolare i petti a fuoco molto vivo. Regola di sale e pepe lasciando evaporare.
Pulisci quindi lo sclupit e condiscilo con del sale, pepe, olio e uno spruzzo di aceto.
Presentazione:
Disponi un ciuffetto di sclupit condito al centro di un piatto piano; adagiaci una bella grattata di radice di finocchio. Taglia il petto di faraona a ventaglio e adagialo delicatamente sopra il ciuffo di verdure. Spruzza il tutto con delle foglie di finocchietto selvatico tagliate fine. Guarnisci con un filo di olio di oliva.
BUON APPETITO!
210 gr di filetto di cervo
1 spicchio d’aglio
1 rametto di timo e maggiorana
5 gr di pepe nero schiacciato
per il condimento:
3 gr di paprika dolce
sale
1 cucchiaio di aceto di vino invecchiato
olio extra vergine di oliva
per guarnire:
fior di sale marino
finocchietto selvatico tritato grossolanamente
per l’insalata di finocchi:
1 radice di finocchio
il succo di 1\4 di limone
un pizzico di sale
un filo di olio extravergine di oliva
Preparazione:
Cura il filetto di cervo da tutte le nervature e dalle pellicine. Metti quindi a marinare la carne con l’aglio, il pepe, il timo e la maggiorana, chiudila in un sacchetto sottovuoto e lasciala riposare per almeno 24 ore.
Pulisci e lava il finocchio e taglialo a fettine sottili. Condisci l’insalata così ottenuta con il succo di limone, l’olio extravergine di oliva e il sale.
Taglia il filetto già marinato a piccoli dadini, condiscilo con la paprika, l’aceto di vino invecchiato, l’olio extravergine di oliva e il sale. Mescola quindi la carne così condita con un cucchiaio fino a chè tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.
Disponi un bel ciuffo di insalata di finocchi nel centro del piatto. Adagiaci una quenelle di dadolata di cervo e guarnisci con il fior di sale, il finocchietto tritato e un filo di olio extravergine di oliva.
BUON APPETITO!