Warning: Declaration of mythemes_walker_nav_menu::start_lvl(&$output, $depth) should be compatible with Walker::start_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/acetosirk.it/public_html/blog/wp-content/themes/sirk/functions.php on line 41

Warning: Declaration of mythemes_walker_nav_menu::end_lvl(&$output, $depth) should be compatible with Walker::end_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/acetosirk.it/public_html/blog/wp-content/themes/sirk/functions.php on line 46

Warning: Declaration of mythemes_walker_nav_menu::start_el(&$output, $item, $depth, $args) should be compatible with Walker::start_el(&$output, $data_object, $depth = 0, $args = Array, $current_object_id = 0) in /home/customer/www/acetosirk.it/public_html/blog/wp-content/themes/sirk/functions.php on line 51

Warning: Declaration of mythemes_walker_nav_menu::end_el(&$output, $item, $depth) should be compatible with Walker::end_el(&$output, $data_object, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/acetosirk.it/public_html/blog/wp-content/themes/sirk/functions.php on line 130
Joško Sirk e il suo Aceto » Eventi

Lo studio della Bocconi: Caso Fvg Via dei Sapori – I solisti del gusto @Milano

Inviato 23 Febbraio 2013 -> Aceto, Eventi, Joško Sirk, La Subida


Superare personalismi e fare sistema, valorizzando tutti insieme il proprio territorio e le sue eccellenze agroalimentari, con la consapevolezza delle proprie radici e uno spirito di ricerca e innovazione: l’esperienza del Consorzio Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori esce dai confini regionali, fa scuola, diventa un modello virtuoso portato ad esempio a livello internazionale.

L’Università Bocconi ha infatti eseguito uno studio sulla sua attività, analizzata come interessante case history, che viene discusso con gli studenti iscritti al Master internazionale in Management Food and Beverage, che la celebre università milanese tiene per i futuri manager dell’industria alimentare e della ristorazione.

Il 26 febbraio il “Caso Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori”- I Solisti del Gusto” sarà presentato alle 13.00 nello Showroom di Moroso a Milano dagli autori, la Dott.ssa Ludovica Leone e il Prof. Giuseppe Soda. Seguirà un buffet creato a più mani dagli chef di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, con la presenza di vignaioli ed artigiani del gusto.

Nato 12 anni fa per l’iniziativa di un gruppo di ristoratori, il Consorzio presieduto da Walter Filiputti coinvolge oggi 20 ristoranti, a cui sono affiancati 44 fra vignaioli e artigiani del gusto, per un totale di 64 aziende portabandiera dell’eccellenza agroalimentare del Friuli Venezia Giulia. FRIULI VENEZIA GIULIA VIA DEI SAPORI.

I Ristoranti: Ai Fiori di Trieste, Al Bagatto di Trieste, Al Ferarùt di Rivignano, Al Grop di Tavagnacco, Al Lido di Muggia, Al Paradiso di Paradiso, Al Ponte di Gradisca d’Isonzo, All’Androna di Grado, Campiello di S. Giovanni al Natisone, Carnia di Venzone, Costantini di Tarcento, Da Nando di Mortegliano, Da Toni di Gradiscutta, Là di Moret di Udine, La Primula di S. Quirino, La Subida di Cormòns, La Taverna di Colloredo di M.Albano, Lokanda Devetak di San Michele del Carso, Sale e Pepe di Stregna, Vitello d’Oro di Udine.

Al percorso gastronomico di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori si affiancano anche vignaioli e distillerie, eccellenze nel settore agroalimentare e artigiani del gusto: insieme, il gruppo è il portabandiera di quanto di meglio offre a tavola il Friuli Venezia Giulia.

I vignaioli e i distillatori eccellenti: Castello di Buttrio, Castello di Spessa, Castelvecchio, Di Lenardo, Edi Keber, Ermarcora, Eugenio Collavini, Fondazione Villa Russiz, Forchir, Giorgio Colutta, Il Carpino, Jermann, Livio Felluga, Livon, Marco Felluga, Petrussa, Produttori Ramandolo, Ronco delle Betulle, Tenuta Villanova, Venica&Venica, Vistorta, Zidarich, Nonino Distillatori in Friuli dal 1897.

Le eccellenze dell’agroalimentare e dintorni: l’Aceto di Sirk; i salumi d’oca e i prodotti di Jolanda de Colò di Palmanova; il prosciutto al cartoccio di Dentesano; il prosciutto crudo di San Daniele di DOK Dall’Ava; le golosità a base di trota di FriulTrota di San Daniele; il pesce crudo dell’Alto Adriatico di Ittica Quarnero; il Montasio del Consorzio per la tutela del formaggio Montasio; il prosciutto di Sauris IGP di Vecchio Sauris; i tartufi di Muzzana Amatori Tartufi.

Le specialità di Gusti eccellenti delle Dolomiti Friulane (confettura di fico del Consorzio Figo Moro Caneva, Pitina dell’Ass. produttori Pitina della montagna pordenonese, guanciale friulano di Dhort 1931 di Aviano, miele di tiglio dell’Apicoltura Avianese, Latteria Pradis); i pani de Il Forno di Tarcento; i sorbetti d’autore di Della Negra a Mortegliano; i dolci della Pasticceria Simeoni di Udine; la Gubana Maria Vittoria di Dok Dall’Ava Bakery; il caffè di Oro Caffè di Udine. E ancora, i magnifici coltelli di QM – Qualità Maniago e Lis Lavanderia per tovaglie di qualità.


529457_286973768098163_1449462123_n

commenti: Commenti disabilitati su Lo studio della Bocconi: Caso Fvg Via dei Sapori – I solisti del gusto @Milano tags: , , , ,

L’Aceto Sirk @Frasca Food & Wine

Inviato 7 Febbraio 2013 -> Aceto, Eventi, Joško Sirk, La Subida



L’avventura americana del team della Subida volge al termine con l’ultima strepitosa serata alla Frasca Food & Wine di Bobby Stuckey a Boulder, nel Colorado…tutto sold out!

Protagonista dei sapori della tradizione, l’immancabile Aceto Sirk!

Ecco gli scatti della serata, have a look…


563251_551948014830560_1699531363_n

 

 

commenti: Commenti disabilitati su L’Aceto Sirk @Frasca Food & Wine tags: , ,

Gli Amici Acidi all’Alma, Scuola Internazionale di cucina italiana

Inviato 6 Dicembre 2012 -> Aceto, Eventi, Joško Sirk, La Subida, Per la salute

 

commenti: Commenti disabilitati su Gli Amici Acidi all’Alma, Scuola Internazionale di cucina italiana tags: , , , ,

Il concerto del gusto dell’Oro di Ramandolo

Inviato 5 Dicembre 2012 -> Aceto, Eventi, Joško Sirk, La Subida, Scrivono di noi

L’Aceto Sirk presente al Concerto del gusto dell’Oro di Ramandolo, una strepitosa cena-degustazione realizzata dai ristoratori di Fvg Via dei Sapori in collaborazione con l’Associazione dei produttori di Ramandolo DOCG “Oro di Ramandolo”.

  

commenti: Commenti disabilitati su Il concerto del gusto dell’Oro di Ramandolo tags: , , , ,

A Salumi in Villa 2012 con l’Aceto Sirk

Inviato 5 Novembre 2012 -> Aceto, Eventi, Joško Sirk

 

Dal 3 al 5 novembre, nella splendida cornice di Villa Braida, Mogliano Veneto (Tv), torna la seconda edizione della manifestazione dedicata ai salumi più buoni d’Italia… “Salumi in Villa 2012”.
Assaggi liberi ai banchi dei produttori e degustazioni guidate con abbinamento a vini e birre artigianali: un’occasione perfetta per presentare il nostro Aceto Sirk!

 

commenti: Commenti disabilitati su A Salumi in Villa 2012 con l’Aceto Sirk tags: , , , ,

Gli Amici Acidi presenti al Salone del Gusto Internazionale e Terra Madre di Torino 2012

Inviato 29 Ottobre 2012 -> Aceto, Eventi, Joško Sirk, La Subida


80.000 mq, 1000 espositori e 150 Paesi al Lingotto di Torino, bastano i numeri per descrivere l’appuntamento gourmand dell’anno. Per la prima volta infatti lo storico appuntamento del Salone del Gusto incontra la manifestazione Terra Madre organizzata da Slow Food, per un unico grande evento che si svolge quest’anno dal 25 al 29 ottobre. Inaugurato dal direttore generale della Fao, Josè Graziano da Silva, questa è davvero una grande occasione per scoprire i sapori più nascosti e particolari della nostra penisola o di terre lontane. “Cibi che cambiano il mondo”, questo il tema-guida dell’edizione che vede chef, artigiani e comunità del cibo insieme per  testimoniare come si possa rivoluzionare  questo  mondo  in  crisi, proprio  a  partire  dal  cibo. Perché fare qualcosa di buono per la nostra salute, l’ambiente e il sistema produttivo è possibile, senza rinunciare al piacere del cibo e alla convivialità.

Laboratori del Gusto e  Incontri con l’Autore per approfondire e assaggiare in compagnia di produttori, chef, vigneron, birrai ed esperti. Teatri del Gusto per osservare da vicino le mani dei cuochi all’opera nel creare i piatti simbolo dei loro ristoranti e coglierne i segreti.  Percorsi educativi per bambini e adulti.  Conferenze  per aprire il dibattito su come stili alimentari responsabili possano migliorare la nostra salute e quella del pianeta. Appuntamenti a Tavola, per fare il giro del mondo restando in Piemonte…una manifestazione unica!

In questo prestigioso contesto internazionale, non potevano certo mancare gli Amici Acidi: l’aceto è vittima di una delle maggiori massificazioni gastronomiche, ma è anche un prodotto di eccellenza quando materia prima, tempo e temperatura sono rispettati. Marco Pojer, Josko Sirk, Andrea Paternoster, Andrea Bezzecchi e Andreas Widmann hanno introdotto il vasto pubblico presente nel mondo dell’agro con i loro aceti (di vino, uva, frutta, miele, birra e balsamico tradizionale di Reggio Emilia), concludendo poi con due piatti, preparati da Ana Ros dell’Hisa Franko di Kobarid e Alessandro Gavagna de La Subida di Cormons.

In abbinamento, un vino del Collio e uno del Brda per sfatare il mito: con l’aceto si può servire altro oltre all’acqua!

 

 

 

Il pubblico del laboratorio su “I grandi aceti artigianali italiani”.
Grande emozione, acetica!

 

 

 

commenti: Commenti disabilitati su Gli Amici Acidi presenti al Salone del Gusto Internazionale e Terra Madre di Torino 2012 tags: , , , , ,

Gli Amici Acidi alla presentazione dell’ Expo 2015 in fiera a Milano

Inviato 15 Ottobre 2012 -> Aceto, Eventi, Joško Sirk

 

 

 

commenti: Commenti disabilitati su Gli Amici Acidi alla presentazione dell’ Expo 2015 in fiera a Milano tags: , , , , , ,

L’Aceto Sirk al Sheraton di Milano Malpensa

Inviato 18 Luglio 2012 -> Aceto, Eventi, Joško Sirk, La Subida, Scrivono di noi

Leggi l’articolo

commenti: Commenti disabilitati su L’Aceto Sirk al Sheraton di Milano Malpensa tags: , , , , , , , , , , , , ,

L’ Aceto Sirk su La7

Inviato 14 Maggio 2012 -> Aceto, Ci hanno visitato, Eventi, Joško Sirk, Scrivono di noi

Una grande notizia!!

La simpatica trasmissione con Vissani su La7 ha fatto tappa in Friuli ed è venuta a trovarci anche qui in Collio.

Il giallo con la Vespa è stato il colore che ha unito tutti i momenti della trasmissione. Bruno Pizzul è stato il nuovo grande testimonial della nostra terra dando spessore al tutto.

Josko Sirk dimostra il suo aceto per La7

Josko Sirk dimostra il suo aceto per La7

Josko Sirk dimostra il suo aceto per La7

Clicca qui per vedere l’intera puntata.

commenti: Commenti disabilitati su L’ Aceto Sirk su La7 tags: , , , , , , , ,

La Vit

Inviato 3 Maggio 2012 -> Aceto, Eventi, Joško Sirk

Al ristorante “La Vit” di Rubano le delegazioni di Padova dell’accademia italiana di cucina ci ha ospitati al suo conviviale di primavera dandoci l’opportunità di presentare il nostro aceto.

Un grazie agli accademici per l’attenzione prestataci, allo chef i complimenti, alla gestione un grazie per l’ospitalità.

Josko

 

commenti: Commenti disabilitati su La Vit tags: , , , ,

Aceto Sirk a Vinitaly

Inviato 25 Aprile 2012 -> Aceto, Eventi, Joško Sirk

Bellissima cosa; il nostro aceto tra i grandi vini del Collio!

Vinitaly

commenti: Commenti disabilitati su Aceto Sirk a Vinitaly tags: , ,

“OLLIO EXTRA VERGINE DEL COLLIO”

Inviato 5 Aprile 2012 -> Eventi

Annunciamo il lieto evento in casa Piccolo Collio, è nato:

 

 

 

 

L’EXTRA VERGINE  DEL COLLIO

commenti: Commenti disabilitati su “OLLIO EXTRA VERGINE DEL COLLIO”

Degustazione in Acetaia a Cormons – Compagnia del cibo sincero

Inviato 13 Marzo 2012 -> Eventi

Josko Sirk in acetaia

Partecipate alla prossima iniziativa organizzata dalla Compagnia del Cibo Sincero di Monfalcone: la visita della famosa Acetaia Sirk della Subida, a Cormons.

Giuditta Lagonigro ci spiega che l’Acetaia si trova nei pressi di un bosco di roverelle, è stata realizzata interamente in legno col massimo rispetto ambientale e costruita con un sistema di gradoni per favorire i travasi dell’aceto, da botte a botte, senza macchinari. L’aceto è prodotto con uve del Collio dalle quali, con un processo assolutamente naturale e attraverso fasi che illustrerà Josko Sirk, si ottiene il vero “aceto di vino” senza aggiunta di conservanti. Durante la visita i partecipanti potranno degustare i vari tipi di aceto e alla fine salutare Josko con un calice di vino…

Appuntamento alle 10.00 di sabato 17 marzo, o direttamente in Acetaia, oppure concordando un altro punto di raccolta con gli altri partecipanti. Il tutto si svolgerà in due ore circa, chi vorrà potrà fermarsi per uno spuntino. La degustazione è gratuita e potete invitare amici e parenti.

Ecco la video-intervista di Martino Ragusa a Josko Sirk.

Se volete partecipare è sufficiente mandare una mail alla Compagnia del Cibo Sincero di Monfalcone

 

Dal sito www.ilgiornaledelcibo.it

commenti: Commenti disabilitati su Degustazione in Acetaia a Cormons – Compagnia del cibo sincero

Identita’ Golose 2012..per concludere

Inviato 9 Febbraio 2012 -> Eventi

 

Per saperne di piu’ : www.identitagolose.it

 

commenti: Commenti disabilitati su Identita’ Golose 2012..per concludere

Identita Golose 2012

Inviato 7 Febbraio 2012 -> Eventi

Una cartolina da Identità Golose a Milano

 

E un’altra Con Mario Pojer,  Amici Acidi

Foto Cinzia Tosini

commenti: Commenti disabilitati su Identita Golose 2012

Identità’ Golose 2012 | Amici Acidi

Inviato 4 Febbraio 2012 -> Eventi

Ciao amici acidi,da oggi in poi vi chiamerò così, da domani e per tre giorni saremo a Milano presso “Milano fiera” durante l’evento di Identità Golose.

Saremo qui a presentare il nostro Aceto ma soprattutto terremo a battesimo questo nuovo gruppo di amici acidi che semplicemente dalla passione per un sapore dimenticato vogliono far riassaporare questo gusto attraverso la storia e i propri prodotti.
I compagni di viaggio sono: Mario Pojer a Trento, Andrea Bezzecchi a Novellara (RE), Andreas Widmann a Cortaccia (BZ), Andrea Paternoster (mieli Thun) e ovviamente noi.

Sperando di incontrare qualche amico acido a Milano vi saluto e vi terrò aggiornato sulla manifestazione.

Visita i nostri siti attraverso il nuovo sito www.amiciacidi.it

Ciao

commenti: Commenti disabilitati su Identità’ Golose 2012 | Amici Acidi

Josko Sirk e l’aceto alla Libreria Lovat

Inviato 23 Gennaio 2012 -> Aceto, Eventi, Scrivono di noi

Josko Sirk e l’aceto del Collio

Degustazioni in libreria con il ristoratore della Subida che produce un’eccellenza delle colline goriziane

Ristoratore simbolo del Collio goriziano, Josko Sirk (in foto) nella sua acetaia della Subida – un suggestivo resort, fatto di una dozzina di casette tra vigneti e bosco – produce un aceto d’uva di tale leggerezza e aromaticità da essere utilizzato con grande versatilità in cucina. Per toccare con mano, anzi con il palato, la qualità artigianale dell’aceto Sirk, sabato 21 gennaio Josko – dalle 11.30 – sarà ospite della Libreria Lovat. La passione con cui il ristoratore goriziano produce questo «gioiello» del Collio viene trasmessa nel corso della presentazione del processo di lavorazione, abbinata alla degustazione di sorprendenti preparazioni a base di aceto, tra cui un inedito sorbetto. Josko Sirk è «ambasciatore»dell’associazione Piccolo Collio: artigiani del gusto, ristoratori, viticoltori «nobili» contadini che si sono uniti per promuovere prodotti, paesaggio e accoglienza turistica delle colline tra Russiz superiore, Plessiva, il monte Sabotino e la Piana del Preval.Informazioni: Acetaia località Subida tel. 048160531 www.acetosirk.it.

Dal sito di  La Tribuna di Treviso

 

Eccoci.. Josko Sirk parlando di aceto agro di vino dalle origini ai giorni nostri.

 

commenti: Commenti disabilitati su Josko Sirk e l’aceto alla Libreria Lovat tags: , , , , , ,

EIN PROSIT 2011

Inviato 15 Novembre 2011 -> Eventi

 

commenti: Commenti disabilitati su EIN PROSIT 2011 tags: , , , , , , ,

TASTE 2011 – Parte finale

Inviato 24 Marzo 2011 -> Eventi

Vi lasciamo con un ultimo ricordo di TASTE 2011.

Sotto, un immagine di Michele con il sorbetto al aceto d’uva Sirk dal sito di Vanity Fair.

commenti: Commenti disabilitati su TASTE 2011 – Parte finale tags: , , ,

TASTE 2011 – Parte Seconda

Inviato 14 Marzo 2011 -> Eventi

La fiera sta per concludersi perciò vogliamo rendervi partecipi del successo ottenuto. Oltre all’ interesse per l’aceto siamo riusciti anche ad acquisire attenzioni e curiosità per il nostro Collio.

Eccovi l’ultima cartolina.

commenti: Commenti disabilitati su TASTE 2011 – Parte Seconda tags: , , , , , , ,