I fichi da usare sono quelli di fine stagione: piccoli, verdi o marronati, con il picciolo non troppo maturi ( cioè senza fenditure sulla buccia). Pesarli ed immergerli in acqua bollente. Toglierli non appena l’ acqua ricomincia a bollire. Riporli in un tegame (possibilmente con il fondo spesso) assieme a 60 decagrammi per chilo. Non occorre mescolare, i fichi molleranno subito il loro liquido e incominceranno a bollire nel loro sciroppo. Ogni tanto si può agitare la casseruola prendendola per i manici. Quando lo sciroppo sarà diventato denso (un pò meno del miele) spegnere il fuoco e lasciar raffreddare un pò. Aggiungere 1/8 di litro di rum fantasia da pasticceria per chilo, baccelli di vaniglia (tagliati in tre pezzi ma anche per lungo) 1 decagrammo di buon aceto di vino e mescolate delicatamente. Mettere i l tutto in vasetti sterilizzati ( bolliti o passati al forno ). Mangiarli non prima di Natale.
N.B. i fichi devono essere un pò raffreddati perchè altrimenti l’ alcool del rum evapora subito
Per gentile concessione del dottor Sergio degli Ivanisevic