Warning: Declaration of mythemes_walker_nav_menu::start_lvl(&$output, $depth) should be compatible with Walker::start_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/acetosirk.it/public_html/blog/wp-content/themes/sirk/functions.php on line 41

Warning: Declaration of mythemes_walker_nav_menu::end_lvl(&$output, $depth) should be compatible with Walker::end_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/acetosirk.it/public_html/blog/wp-content/themes/sirk/functions.php on line 46

Warning: Declaration of mythemes_walker_nav_menu::start_el(&$output, $item, $depth, $args) should be compatible with Walker::start_el(&$output, $data_object, $depth = 0, $args = Array, $current_object_id = 0) in /home/customer/www/acetosirk.it/public_html/blog/wp-content/themes/sirk/functions.php on line 51

Warning: Declaration of mythemes_walker_nav_menu::end_el(&$output, $item, $depth) should be compatible with Walker::end_el(&$output, $data_object, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/acetosirk.it/public_html/blog/wp-content/themes/sirk/functions.php on line 130
Joško Sirk e il suo Aceto » Blog Archive » Le nostre ricette: Il Boretto alla Graesana

Le nostre ricette: Il Boretto alla Graesana

Posted on 19th Giugno 2012 in Aceto, Joško Sirk, Ricette

Ingredienti per 6 persone:

1 trancio di rombo oppure, se di pesce misto 1 fetta di coda di rospo,

1 di nasello,

1 di capone o di scorfano,

1 ghiozzo per persona,

3 o 4 spicchi d’aglio,

1/2 bicchiere d’olio,

1 bicchiere di aceto di vino bianco,

1 bicchiere d’acqua,

sale grosso e molto pepe.

 

Preparazione:

Versare l’olio in un tegame piuttosto largo (il pesce vi deve stare in un solo strato e non stretto). Mettere il tegame a fuoco vivo e aggiungere l’aglio che deve rimanere nell’olio fino a diventare carbone; quando dal tegame si leverà un fumo bianco, togliere gli spicchi ormai bruciati e disporre nel tegame il pesce ben asciutto. far rosolare a fuoco vivace, scuotendo ogni tanto per girare i pezzi che così si coloreranno da tutti i lati, quindi aggiungere l’aceto, l’acqua, il sale grosso, molto pepe, coprire il tegame e far bollire ancora per una decina di minuti affinché si insaporisca. Quindi si controlla la densità’ dell’intingolo che non deve essere troppo liquido. Mentre si prepara il boretto preparare anche una polenta morbida bianca. Servire con vino rosso.

 

BUON APPETITO!

Commenti chiusi.