Dal blog angloamericano Microbial Foods.org, l’intervista a Mitja Sirk sulla produzione dell’omonimo Aceto.
“Per produrre il nostro aceto usiamo sempre la Ribolla Gialla per tre motivi: in primo luogo è il nostro vitigno locale che ci riporta al legame con la nostra terra. Essa ha anche una forte buccia, perfetta per le lunghe macerazioni – come nel nostro caso. Infine, il livello di zuccheri e quindi il livello alcolico è basso e l’acidità è alta; in questo modo la Ribolla offre un ambiente adatto in cui i batteri acetici possono crescere e svilupparsi”…
Il risultato: aromi caldi e polifonici, non freddi, taglienti e pungenti come la stragrande maggioranza degli aceti che conosciamo; in bocca ha una struttura che si allunga in un’ottima persistenza aromatica, con una mineralità molto rara per un aceto. Insomma, un aceto complesso e completo, che ti fa scoprire un mondo nuovo…
Qui potete leggere l’intervista completa.
……..il mio aceto preferito <3