Antipasto storico della civiltà contadina friulana che mentre si cucina emana profumi inconfondibili e allettanti.

Foto Stefano Scatà
Il salalme, che deve essere fresco, va tagliato a fette non troppo sottili.
Si affetta la cipolla finemente, la si rosola nel burro e si aggiunge il salame, tagliato a spesse fette.
Cuocere per alcuni minuti, rigirando il salame più volte e versarvi sopra l’Aceto Sirk.
Dopo un paio di minuti allungare con un mestolino di brodo e servire ben caldo con polenta arrostita sul fuoco a legna.
Da gustare infine con un giovane Refosco…