Leggi l’articolo a cura di Carlo Ottaviano
Aceto Sirk a “Terra Madre Sankt Daniel”
Sabato 29 giugno si è svolta la prima edizione di Terra Madre Sankt Daniel in Carinzia nella cornice d’eccezione della struttura del Der Daberer.das Biohotel. Un evento gourmet – organizzato dal Convivium Slow Food austriaco di Alpe Adria – che ha ospitato numerosi artigiani del gusto friulani e carinziani che seguono la “filosofia del buono, pulito e giusto”, divenuti per l’occasione veri e propri maestri del gusto: infatti i visitatori hanno avuto la possibilità di ascoltare e imparare direttamente dagli espositori presenti le tecniche tradizionali di produzione, toccare con mano la loro passione e soprattutto assaggiare le loro ricchezze.
Tra i produttori presenti anche Josko Sirk e il suo Aceto.
TGR: un nuovo servizio dedicato all’Aceto Sirk
E’ online un nuovo servizio dedicato all’Aceto Sirk insieme agli amici di Roncùs.
Guardate il video completo qui
Aperitivo “acido” con gli Amici Acidi al Presso Milano
Domenica 24 marzo, grande successo nelle sale di Presso Milano per l’aperitivo più “acido” che c’è con il nostro Aceto Sirk e gli Amici Acidi. Un’occasione speciale per scoprire il metodo contemporaneo per l’aceto agro di qualità, deliziosamente abbinato alla cucina stellata dello Chef Alessandro Gavagna de La Subida. Winestories ci racconta com’è andata qui.

Gli Amici Acidi al Presso Milano
L’Aceto Sirk su Geo&Geo
Lunedì 25 febbraio è andato in onda uno speciale documentario su Geo&Geo Rai3: Francesca Topi e Marco Rossetti La Gola e il Cucchiaio sono andati alla scoperta delle eccellenze del Collio, un goloso viaggio all’insegna del nostro Aceto Sirk, della pregiata Rosa di Gorizia e del tradizionale “lidric cul poc” interpretati dalla cucina stellata del nostro chef Alessandro Gavagna.
Dal Giappone al Collio, una visita speciale in acetaia
Anche nei migliori ristoranti del Giappone si usa il nostro Aceto Sirk!
Ed eccoci qui insieme ad alcuni dei nostri clienti ristoratori arrivati dalla lontana terra del Sol Levante per visitare la nostra acetaia. Qui dove Joško produce il suo grande aceto di vino da uva intera per autentiche emozioni di gusto.
Vivere l’Aceto Sirk: visita guidata in acetaia
Programmi per il weekend? Noi vi consigliamo una visita speciale nella nostra Acetaia per scoprire come nasce l’Aceto Sirk, aceto di vino da uva intera di Joško.
Quando: tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10.00
Durata: 40 minuti
Solo su prenotazione: T. 0481 60531 – info@lasubida.it
Speciale dinnershow in omaggio alla Primavera a Villa Rubini: Aceto Sirk presente!
Grande successo mercoledì 21 Marzo nell’esclusiva cornice dell’antico Folador di Villa Rubini per festeggiare la Primavera con uno speciale Concerto Del Gusto firmato Friuli Venezia Giulia Via Dei Sapori. Immancabile il nostro sorbetto all’Aceto Sirk servito direttamente dallo chef Alessandro Gavagna del “Ristorante Al Cacciatore” de La Subida.

Il sorbetto all’Aceto Sirk servito dallo chef Alessandro Gavagna a Villa Rubini.
Gustiamo: anche lo chef Ryan Hardy sceglie l’Aceto Sirk
L’Aceto Sirk piace proprio a tutti. Anche ai grandi chef, come Ryan Hardy del noto ristorante di New York Charlie Bird. Siamo felici di condividere con voi il suo pensiero sulla nostra famiglia, il nostro territorio e ovviamente…il nostro aceto! Uno speciale ringraziamento a Gustiamo per la pubblicazione con il nostro Mitja Sirk.
Josko Sirk insegnante d’eccezione all’Università di Parma
Josko Sirk insegnate d’eccezione all’Università degli Studi di Parma per un giorno per raccontare la sua personale storia imprenditoriale. Un sogno, anzi due, che coltiva giorno dopo giorno insieme alla sua famiglia: La Subida e Aceto Sirk. Ecco alcuni momenti della lezione con gli studenti del corso di “Scienza degli alimenti”.
L’Aceto Sirk conquista Tokyo
L’Aceto Sirk ha conquistato anche Tokyo e i tradizionali ravioli di carne giapponesi. Ecco alcuni scatti dalla terra del Sol Levante.
Acid trip: viaggi nel mondo dell’aceto a cura di Michael Harlan Turkell
Acid trip è un virtuoso volume sul mondo dell’aceto scritto dall’autore Michael Harlan Turkell. Un incredibile viaggio attraverso tutti i continenti per raccontare le tantissime varietà di questo prodotto, con accurate descrizioni, ricette di cucina e interessanti consigli per realizzare anche drink e cocktails (ovviamente a base di aceto!). La sezione dedicata all’Italia è orgogliosamente rappresentata dagli Amici Acidi di cui fa parte anche Josko Sirk e il suo aceto.
Uno speciale ringraziamento all’autore per il grande impegno profuso e… buona lettura!
La Stampa: “La mini-Mitteleuropa si scopre dai sapori”
Per Nievo era “un piccolo compendio di universo”, per i gourmet la regione di ottimi salumi, vini bianchi e… aceto. Giovedì 3 agosto, La Stampa ha dedicato una pagina al nostro Friuli Venezia Giulia citando tra le eccellenze di questa terra anche il nostro Aceto Sirk.
Aceto Sirk presente alla cena spettacolo a Grado con FVG Via dei Sapori
Mitja Sirk era presente ieri sera alla cena spettacolo sulla diga di Grado con le eccellenze Fvg Via Dei Sapori per deliziare i presenti con un freschissimo sorbetto all’Aceto Sirk. Nonostante il maltempo iniziale, è stato come sempre un evento di grande successo all’insegna dell’alta cucina del territorio, vini pregiati e prodotti d’eccellenza.
Aceto Sirk al Castello di Spessa con FVG Via dei Sapori
Martedì 4 luglio, grande successo per l’attesissimo dinnershow al Castello di Spessa di Capriva del Friuli firmato Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, consorzio di eccellenze che mette in scena quanto di più raffinato propone in tavola il Friuli Venezia Giulia. Una serata unica all’insegna dell’alta cucina, vini pregiati e prodotti d’eccellenza. Anche il nostro Michele era presente per deliziare gli ospiti con un freschissimo sorbetto all’Aceto Sirk. Il prossimo appuntamento con le eccellenze di FVG Via dei Sapori sarà il 25 luglio a Grado, segnate in agenda!
Fancy Food Show 2017
Il nostro Aceto Sirk sarà presente al Fancy Food Show 2017 a New York con il nostro importatore americano Gustiamo, stand #2756. L’evento, in programma dal 25 al 27 giugno nella Grande Mela, è la più grande manifestazione dedicata alle specialità gastronomiche innovative e di eccellenza nell’America del Nord. Tre giornate imperdibili tra incontri e degustazioni che riuniranno i principali produttori ed operatori del settore, ospitando oltre 25.000 buyer e 2.500 espositori.
Scatti di gusto: 3 regole e 100 modi per utilizzare l’aceto di uva di Josko Sirk
“Josko Sirk, proprietario della Subida, è l’unico produttore di aceto di uva del Friuli Venezia Giulia. Non che siano molti nel resto d’Italia, visto che non superano i 20; però è interessante osservare come proprio in una terra dove l’uva è destinata da secoli alla produzione di vino, sia partito così forte un richiamo d’allarme sulla cultura dell’aceto”.
Così inizia l’articolo che Scatti di Gusto ha dedicato al nostro aceto. Leggi QUI l’articolo completo.
Identità Golose: “Sirk: la mia collina, il nostro futuro”
Arriviamo alla famosa Acetaia Sirk, 10mila bottiglie all’anno, una chicca che Josko porta avanti per sfida e per impegno, quello di valorizzare un prodotto tradizionale che l’industria ha infangato, «loro ci mettono poche ore a produrre cattivo aceto, noi 24 mesi per uno buono». La battaglia è appena iniziata, «in fondo ci lavoro solo da sette anni». Se l’entusiasmo e la determinazione sono dei giovanissimi, Sirk è davvero un gran ragazzino. «Nulla avviene se prima non si sogna».
Leggi qui l’articolo completo che Identità Golose ci ha dedicato.