E stata un inaspettata quanto gradita la sorpresa quando gli uffici Regionali prepopsti hanno cominciato ad interessarsi della produzione dell’ aceto in Friuli. Uno degli argomenti era ovviamente il nome, che nome dargli. In italiano è e resta “ aceto” in friulano “ aset” “ le seet “ “ seet “ in sloveno “ kis “ ma solo in città, in campagna “ oct “ “ oset”
OSIET è stato ritenuto il nome che in qualche modo accomuna i diversi modi di indicare un prodotto che le diverse anime del Friuli hanno tradizionalmente fatto allo stesso modo.