Warning: Declaration of mythemes_walker_nav_menu::start_lvl(&$output, $depth) should be compatible with Walker::start_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/acetosirk.it/public_html/blog/wp-content/themes/sirk/functions.php on line 41

Warning: Declaration of mythemes_walker_nav_menu::end_lvl(&$output, $depth) should be compatible with Walker::end_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/acetosirk.it/public_html/blog/wp-content/themes/sirk/functions.php on line 46

Warning: Declaration of mythemes_walker_nav_menu::start_el(&$output, $item, $depth, $args) should be compatible with Walker::start_el(&$output, $data_object, $depth = 0, $args = Array, $current_object_id = 0) in /home/customer/www/acetosirk.it/public_html/blog/wp-content/themes/sirk/functions.php on line 51

Warning: Declaration of mythemes_walker_nav_menu::end_el(&$output, $item, $depth) should be compatible with Walker::end_el(&$output, $data_object, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/acetosirk.it/public_html/blog/wp-content/themes/sirk/functions.php on line 130
Joško Sirk e il suo Aceto » sirk

Un racconto all’aceto

Inviato 22 Ottobre 2012 -> Aceto, Joško Sirk

 

 

L’aceto: non un semplice condimento ma un indispensabile alleato per chi ama stare a tavola.

Le foto dell’amico Fabrizio Frullani? La sua passione, la sua testardaggine di farsi così capire, di provocare…

 

 

 

Antidoto alla peste e al malocchio, aiuta la pace in famiglia

 

Freddo e sottile, annulla il desiderio…

 

Ingannatore di mariti ingenui…

 

Ha indiscutibili proprietà astringenti

 

Forte! Forse prepotente, provocante. Adatto a palati che questo cercano…

 

commenti: Commenti disabilitati su Un racconto all’aceto tags: , , , ,

Gli Amici Acidi alla presentazione dell’ Expo 2015 in fiera a Milano

Inviato 15 Ottobre 2012 -> Aceto, Eventi, Joško Sirk

 

 

 

commenti: Commenti disabilitati su Gli Amici Acidi alla presentazione dell’ Expo 2015 in fiera a Milano tags: , , , , , ,

La cucina della memoria: il salame con l’aceto

Inviato 9 Ottobre 2012 -> Ricette

Antipasto storico della civiltà contadina friulana che mentre si cucina emana profumi inconfondibili e allettanti.

Foto Stefano Scatà

 

 

Il salalme, che deve essere fresco, va tagliato a fette non troppo sottili.

Si affetta la cipolla finemente, la si rosola nel burro e si aggiunge il salame, tagliato a spesse fette.

Cuocere per alcuni minuti, rigirando il salame più volte e versarvi sopra l’Aceto Sirk.

Dopo un paio di minuti allungare con un mestolino di brodo e servire ben caldo con polenta arrostita sul fuoco a legna.

Da gustare infine con un giovane Refosco…

commenti: Commenti disabilitati su La cucina della memoria: il salame con l’aceto tags: , , , , , ,

E’ ARRIVATA LA NUOVA RIBOLLA PER IL NOSTRO ACETO DI UVA

Inviato 30 Settembre 2012 -> Aceto

In questi giorni abbiamo vendemmiato la nostra uva di Ribolla Gialla per fare il nostro Aceto di Uva…

Folliamo 3 volte al giorno per tenere in movimento tutta la massa…..

Vi terremo aggiornati sul procedimento.

commenti: Commenti disabilitati su E’ ARRIVATA LA NUOVA RIBOLLA PER IL NOSTRO ACETO DI UVA tags: , ,

Le nostre ricette: L’insalata di carciofi e l’ovetto di quaglia

Inviato 31 Luglio 2012 -> Aceto, Joško Sirk, La Subida, Ricette

Ingredienti per 4 persone:

4 carciofi spinosi

160 gdi radicchio di Gorizia

4 uova di quaglia

sale e pepe

olio dop tergeste

aceto di vino

vino bianco secco

succo di limone

 

 

Preparazione:

Sfogliare e tagliare il carciofi tenendoli quindi in soluzione di acqua e succo di limone. A questo punto si possono far sgocciolare, si pepano e salano.

Preparare dei sacchetti sottovuoto, metterci i carciofi condendoli con un filo di olio di oliva e un goccio di vino bianco .

Cucinare a85°Cper un’ ora e raffreddare immediatamente in abbattitore.

Cucinare quindi  l’ovetto di quaglia in camicia, in acqua leggermente acidulata.

 

Composizione del piatto:

Tagliare i carciofi e disporli a ventaglio sui petali di radicchio di Gorizia; aggiungere quindi  l’ovetto di quaglia. Guarnire il tutto con alcuni grani di pepe, dell’ olio d’oliva, regolare di sale e assaporare con una leggera spruzzata di aceto.

 

BUON APPETITO!

commenti: Commenti disabilitati su Le nostre ricette: L’insalata di carciofi e l’ovetto di quaglia tags: , , , , , , , , ,

Il piccolo manuale degli Amici Acidi

Inviato 15 Giugno 2012 -> Aceto, Joško Sirk, Scrivono di noi

Riportiamo l’articolo pubblicato su www.corriere.it

 

Il piccolo manuale degli Amici Acidi

Così l’aceto guadagna in personalità

 

Cinque produttori: Andrea Bezzecchi, Mario Pojer, Andreas Widmann, Joško Sirk e Andrea Paternoster (seduto sulla cassetta, gli altri in senso orario, nella foto tailorandtailor), i primi quattro specializzati in aceti e l’ultimo nel miele, sono gli «Amici Acidi» . Il loro progetto-missione è quello di divulgare e far crescere l’amore e la passione per un sapore dimenticato e far conoscere l’aceto con la sua storia e la sua versatilità e lo fanno con tre semplici regole: materia prima, tempo e temperatura. La materia prima deve essere di prima qualità e non lo scarto di altre lavorazioni. Il tempo va rispettato con il passare delle stagioni senza forzature meccaniche che altererebbero il prodotto. Infine, non intervenire mai sulla temperatura per rispettare i profumi e gli aromi che attraverso l’ossidazione evolvono e si arricchiscono. Seguendo questi semplici principi gli «Amici Acidi» producono aceto di qualità, ognuno con la propria personalità.

commenti: Commenti disabilitati su Il piccolo manuale degli Amici Acidi tags: , , , , , , , , , , ,

Aceto d’uva Sirk – Vdg Magazine

Inviato 17 Ottobre 2011 -> Scrivono di noi

 

Dal mensile VDG Magazine, Ottobre 2011

commenti: Commenti disabilitati su Aceto d’uva Sirk – Vdg Magazine tags: , , , , , , , ,

E’ aceto

Inviato 14 Ottobre 2011 -> Aceto, Joško Sirk

Spiegare la storia dell’ aceto mi vine sempre bene, gli ospiti rimangono piacevol mente coinvolti, c’ è un entusiastica curiosità, pensate mi è addirittura successo che una signora si è innamorata di me.

Segue l’ assaggio; persa la scopata!

L’ aceto in bocca mostra tutta la sua prepotenza, è insopportabile. Da qui la riflessione su come far sentire al meglio almeno la sua aromaticità. Tra carte assorbenti, strofinar mani, spruzzi in bocca, scegliamo di sentirlo da un bicchiere. Ne proviamo tanti,

scegliamo il semplice ” tumblè”.

Bicchiere pulito, una spruzzata, 30 secondi perchè l’ aroma si stabilizzi, ci siamo!

Provate anche voi e mandatemi la vostra oppinione.

Continua . . .

 

commenti: Commenti disabilitati su E’ aceto tags: , , ,