Warning: Declaration of mythemes_walker_nav_menu::start_lvl(&$output, $depth) should be compatible with Walker::start_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/acetosirk.it/public_html/blog/wp-content/themes/sirk/functions.php on line 41

Warning: Declaration of mythemes_walker_nav_menu::end_lvl(&$output, $depth) should be compatible with Walker::end_lvl(&$output, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/acetosirk.it/public_html/blog/wp-content/themes/sirk/functions.php on line 46

Warning: Declaration of mythemes_walker_nav_menu::start_el(&$output, $item, $depth, $args) should be compatible with Walker::start_el(&$output, $data_object, $depth = 0, $args = Array, $current_object_id = 0) in /home/customer/www/acetosirk.it/public_html/blog/wp-content/themes/sirk/functions.php on line 51

Warning: Declaration of mythemes_walker_nav_menu::end_el(&$output, $item, $depth) should be compatible with Walker::end_el(&$output, $data_object, $depth = 0, $args = Array) in /home/customer/www/acetosirk.it/public_html/blog/wp-content/themes/sirk/functions.php on line 130
Joško Sirk e il suo Aceto » Blog Archive » Teresa Covaceuszach “Sale e Pepe” ristorante in Stregna Valli del Natisone: Aringa di San Martino

Teresa Covaceuszach “Sale e Pepe” ristorante in Stregna Valli del Natisone: Aringa di San Martino

Posted on 28th Gennaio 2011 in Ricette

Ingredienti:

2 filetti di arringa affumicata, 1 cipolla bianca, 1 grossa carota, 2 cucchiai di uvetta, un bicchiere di vino bianco Friulano, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 noce di burro. Riduzione di acetro balsamico q.b., 20 castagne cotte, 20dl aceto di vino Sirk Josko, 200g radicchio Rosa di Gorizia.

Preparazione:

Tagliare la cipolla ad anelli molto sottili e le carote a piccoli bastoncini. Quando e tutto tagliato, in una padella con l’olio far morire la cipolla e le carote. Successivamente aggiungere l’uvetta. Infine, bagnare il tutto con un bicchiere di vino bianco Friulano e l’aceto di Sirk. Fuori dal fuoco, aggiungere i filetti di aringa tagliata a listarelle di circa 2 cm, coprire con un coperchio e far raffreddare. Cuocere le castagne,spelarle e ripassarle in una noce di burro, fino a formare una piccola crosticina.

Per comporre in modo creativo il piatto:

Pulire e lavare la Rosa di Gorizia, asciugarla, condirla con poco olio, aceto, sale e pepe. In un piatto, adagiare la Rosa di Gorizia e disporre sopra le listarelle di aringa con la marinatura. Guarnire il piatto con le castagne e un filo di riduzione di aceto.

Da Case&Country Venezie Class nr. 3 anno 2010

comments: Closed

Commenti chiusi.